Consiglio di Amministrazione 2025
Oggetto: Presentazione del nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio Operatori Pergine Iniziative e programmazione attività anno 2025
Il giorno 21 ottobre 2024, contestualmente all’annuale assemblea dei soci del Consorzio Operatori Pergine Iniziative, è stato eletto il nuovo Consiglio di amministrazione, che avrà mandato per i prossimi tre anni. Lo stesso ha poi nominato, in un secondo momento avvenuto il 04 novembre 2024, le varie cariche e mansioni necessarie. Il Cda è quindi così composto:
- presidente Claudia Zeni (Mattivi di Zeni Claudia);
- vicepresidente Francesco Ochner (L. Ochner Confezioni Srl);
- segretaria Mariagrazia Leonardelli (Leonardelli Srl);
- consiglieri: Marco Da Ronch (Giochimpara Srl), Luca Leoni (Ottica Fanton Snc di Fanton Franco & F.lli), Anna Libardi (Sartori S.a.s. Di Frisanco Carla & C.), Michele Morelli (Bottega della Musica di Morelli Paolo), Fabrizia Mosca (Libreria Athena di Mosca Fabrizia)
Crediamo che la forza di questo gruppo di lavoro sia una base forte data dall’esperienza e dalla conoscenza dei membri che hanno contribuito in questi anni a mantenere stabile, credibile e determinante nelle varie situazioni della città il Consorzio, sulla quale si innestano visioni e interazioni nuove, con l’entusiasmo di componenti giovani, eredi di realtà Perginesi storiche, che possono introdurre strategie moderne e soluzioni mirate a rispondere alle sfide del contesto economico attuale.
Tra gli obiettivi prioritari del nuovo Consiglio figurano:
- Proposte originali per rivitalizzare il centro storico di Pergine, creando nuove opportunità per il commercio e attrattive per i cittadini e i visitatori.
- Uno sguardo al passato per riscoprire e valorizzare le radici storiche e culturali della comunità, come base per costruire un futuro ottimista e prospero.
- Collaborazione con gli enti e le associazioni del territorio per sviluppare sinergie utili a sostenere iniziative condivise e valorizzare le risorse locali.
La nostra missione rimane quella di favorire la crescita e il successo delle imprese aderenti, attraverso iniziative concrete quali:
- La creazione di opportunità di networking e partnership.
- L’organizzazione di eventi formativi e informativi su temi di interesse economico e strategico.
- Il dialogo costante con le istituzioni per rappresentare al meglio le istanze del settore.
Con il nuovo Consiglio, puntiamo a intensificare le attività e a introdurre progetti innovativi che rispondano alle esigenze attuali del mercato e dei nostri associati.